Filippo Carrozzo
Attore, doppiatore, podcaster
Spettacoli
SIAMO QUI RIUNITI
O DELLA DEMOCRAZIA IMPERFETTA

Prodotto da QUINTAVALLA -STORI
con Filippo Carrozzo
testo e regia Letizia Quintavalla,
Bruno Stori
musiche Alessandro Nidi
consulenza storica Irene di Jorio


Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta è uno spettacolo creato nel 2005, produzione Teatro delle Briciole, rappresentato centinaia di volte in tutta Italia da Bruno Stori e visto da migliaia di adolescenti. Oggi, dopo sedici anni, lo spettacolo vede una seconda edizione con un nuovo attore, Filippo Carrozzo. È una sorta di doverosa trasmissione di saperi da attore a attore, perché pensiamo che oggi più che mai sia necessario parlare di democrazia alle nuove generazioni. Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta è uno spettacolo che parla ai ragazzi di politica in senso alto, con il rigore della ricerca storica e la profonda leggerezza del riso e dell’ironia.
FIABE IN CARROZZA

di e con Filippo Carrozzo
supervisione Bruno Stori
maschera Renzo Antonello
costume Linda Aquaro
Tratto da Le fiabe e la verità delle culture di Leonardo Angelini.


Fiabe in Carrozza è uno spettacolo dedicato alle fiabe della tradizione popolare. Lo spettacolo nasce dall’ascolto per l’ascolto. Il mio intento è riavvicinare il pubblico ai teatri invitandolo a unirsi a me nella riscoperta delle storie che hanno incantato il mondo. Così ha inizio il mio viaggio alla ricerca dell’epos in grado di trasformare il qui e ora in c’era una volta. Dalle storie ha origine il mondo per come lo conosciamo oggi, per come lo abbiamo sempre raccontato, e per come spero, lo racconteremo.
IL DONO DEI MAGI

con Filippo Carrozzo
testo e regia Bruno Stori
locandina Linda Aquaro


Ispirato da Il dono dei magi di O. Henry, un breve racconto che si concentra sul tema del dono. È la Vigilia di Natale, Delia e Jim sono giovani e si vogliono bene ma sono senza soldi. Questa storia mette a nudo le difficoltà di una giovane coppia che oggi diremmo precaria. Cosa donare alla persona amata in condizioni di crisi? Il Dono dei Magi è uno spettacolo che parla di ricchezza, di povertà, dell’arte di fare i doni e che mette al centro la parola amore, una parola che bisogna avere il coraggio di pronunciare, fuor di retorica, e senza vergogna, perché, prima di tutto, amore, è amore per la vita.
IL DONO DEI MAGI

di e con Filippo Carrozzo
Coll. Art. Bruno Stori
testo Filippo Carrozzo
Suggestione Linda Aquaro


Dedicato a chi ha creduto nei sogni e a chi decide di fare cose belle nella vita. A una donna che decide di scrivere una lettera a Walt Disney, il più grande produttore di sogni per eccellenza. Dedicato alle cenerentole, che sognano il principe azzurro e che si svegliano per affrontare un’altra giornata di merda. I sogni si sa, all’alba scoppiano, come bolle di sapone. Caro Walt Disney è una fiaba nera, come la notte che respira e la senti quando ti stringe il cuore. È la richiesta di un risarcimento danni, per anni e anni in cui abbiamo creduto alle favole, quelle belle, quelle a lieto fine, quelle che si raccontano per tenere lontano il buio. C’è un uomo al centro della scena e racconta la storia di una giovane donna.